RassegnaStampa.LomatogoniumCarinthiacumGentianaceaeInValmalenco22-8-2010 Versioni
Nascondi le modifiche minori - Mostra le modifiche da evidenziare - Annulla
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta in Valtellina
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta in Valtellina
(non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
(non è segnalata in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianaceae ....
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta \\ in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta in Valtellina \\
(non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....

Lomatogonium carinthiacum
Lomatogonium carinthiacum (Wulfen) Rchb. : Pianta annuale ramosa, priva di getti sterili, alta 3-15 cm., molto simile nel portamento alle specie annuali di Gentiana. Corolla a 5 lobi acuti, 10-16 mm. di diametro, di colore azzurro pallido. Luoghi erbosi e sassosi, spesso nelle alluvioni dei torrenti su qualsiasi substrato, da 1600 a 2800 m. In una sola stazione nelle Alpi Occidentali (Val di Saas nel Vallese), più diffusa nelle orientali: in poche stazioni nel versante a Nord delle Retiche, del Trentino e delle Dolomiti, abbastanza frequente negli Alti Tauri. VIII-X (da:Fiori delle Alpi di F.Rasetti)

Lomatogonium carinthiacum

Lomatogonium carinthiacum
| Lomatogonium carinthiacum
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta \\
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta \\
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta\\ in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta \\
in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta \\in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta\\ in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta \\ in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta \\in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta \\ in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....

Lomatogonium carinthiacum

Lomatogonium carinthiacum
| Lomatogonium carinthiacum
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)...
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)... Lomatogonium carinthiacum - Gentianacea ....
| Lomatogonium carinthiacum
In seguito ad una segnalazione di un giovane appassionato Roberto P. abbiamo potuto vedere per la prima volta in Valtellina (non è segnalata neanche in Lombardia)...