RassegnaStampa.GraditaVisitaDiRomediReinalter29-11-2008 Versioni

Nascondi le modifiche minori - Mostra le modifiche da evidenziare - Annulla

Modificata la linea 3: da:

Ci ha presentato il suo nuovo lavoro sull'Alta Engadina, che come il primo è di alto valore scientifico.Ci ha anche promesso che qualche uscita "incrociata" (noi là o lui quà) si potrà fare.

a:

Ci ha presentato il suo nuovo lavoro sull'Alta Engadina, che come il primo è di alto valore scientifico.Ci ha anche promesso che qualche uscita "incrociata" (noi là o lui quà) si farà.

Modificate le linee 1-9: da:
   Sabato 29 Novembre nell'occasione della serata di E.Bona sulle Pteridofite, abbiamo ricevuto la gradita visita del grande esperto botanico CH Romedi Reinalter.
   Romedi ci ha parlato dei suoi 20 e + anni di ricerche floristiche fatte anche nei nostri territori dell'Alta Valle, Bormiese, Livignese.
   Ci ha presentato il suo nuovo lavoro sull'Alta Engadina, che come il primo è di alto valore scientifico.Ci ha anche promesso che qualche uscita "incrociata" (noi là o lui quà) si potrà fare.

Flora der Sediment

R.Reinalter

R.Reinalter
a:

Sabato 29 Novembre nell'occasione della serata di E.Bona sulle Pteridofite, abbiamo ricevuto la gradita visita del grande esperto botanico CH Romedi Reinalter. Romedi ci ha parlato dei suoi 20 e + anni di ricerche floristiche fatte anche nei nostri territori dell'Alta Valle, Bormiese, Livignese. Ci ha presentato il suo nuovo lavoro sull'Alta Engadina, che come il primo è di alto valore scientifico.Ci ha anche promesso che qualche uscita "incrociata" (noi là o lui quà) si potrà fare.


Zur Flora der Sedimentzonen

R.Reinalter

R.Reinalter
Modificate le linee 3-6: da:
   Ci ha presentato il suo nuovo lavoro sull'Alta Engadina, che come il primo è di alto valore scientifico.

Ci ha anche promesso che qualche uscita "incrociata" (noi là o lui quà) si potrà fare.


Flora der Sediment
a:
   Ci ha presentato il suo nuovo lavoro sull'Alta Engadina, che come il primo è di alto valore scientifico.Ci ha anche promesso che qualche uscita "incrociata" (noi là o lui quà) si potrà fare.

Flora der Sediment

R.Reinalter

R.Reinalter
Modificata la linea 6: da:

Attach:Gigli.jpg Δ | Flora der Sediment

a:

Flora der Sediment
Aggiunte le linee 1-6:
   Sabato 29 Novembre nell'occasione della serata di E.Bona sulle Pteridofite, abbiamo ricevuto la gradita visita del grande esperto botanico CH Romedi Reinalter.
   Romedi ci ha parlato dei suoi 20 e + anni di ricerche floristiche fatte anche nei nostri territori dell'Alta Valle, Bormiese, Livignese.
   Ci ha presentato il suo nuovo lavoro sull'Alta Engadina, che come il primo è di alto valore scientifico.

Ci ha anche promesso che qualche uscita "incrociata" (noi là o lui quà) si potrà fare.

Attach:Gigli.jpg Δ | Flora der Sediment


Page last modified 05/12/2008 ore 12:01 CET